Categories

Le ante della cucina

Le ante della cucina

LE ANTE DELLA CUCINA: COME SCEGLIERLE?

Come scelgo le ante della mia cucina?

Sicuramente bisogna sapere di che materiali possono essere fatte! Ne esistono molteplici e con diverse caratteristiche.

Ecco alcune opzioni tra cui scegliere!

Anta in vetro

Le ante in vetro sono composte da un telaio in alluminio e una lastra di vetro, di spessore 4mm, in varie finiture. Il materiale può essere nelle versioni trasparente, bronzo, o verniciato. 

Il vetro è temperato, perciò resistente agli urti, inoltre, per sua natura, è impermeabile, igienico, resistente al deterioramento e al decadimento estetico. Grazie a queste caratteristiche a alla sua facile pulizia (basta un panno morbido e un detergente per vetro), il vetro è utilizzabile anche per il top della cucina.

Anta in laminato

Il laminato è un pannello di legno composto da più strati di truciolato o MDF ricoperti da due fogli plastici: uno decorativo e uno protettivo. 

Grazie a quest’ultimo, il materiale presenta una buona resistenza ai graffi ed è di facile pulizia

Lo strato decorativo è invece quello che dona al materiale il suo aspetto visivo: le finiture possibili sono molteplici, sia decorative che materiche.

Anta in acrilico

L’acrilico ha una struttura simile al laminato: un supporto di legno rivestito da un foglio di acrilico. Il risultato è un’anta elegante, resistente ed ecologica: il materiale finale risulta infatti riciclabile al 100%. 

La pulizia va effettuata con un panno morbido leggermente inumidito, evitando prodotti contenenti sostanze aggressive, mentre eventuali graffi sono riparabili con un’operazione di lucidatura.

Anta in legno

Le ante in legno impiallacciato presentano una buona impermeabilità, una buona resistenza a graffi, urti e al calore e sono di facile pulizia

Essendo il materiale adatto anche a tavoli e sedie, è possibile creare continuità tra i vari elementi della cucina.

Anta in laccato

Le ante in laccato e in laccato UV presentano la stessa conformazione: un pannello di MDF a cui viene applicata una laccatura lucida o opaca. 

Per la laccatura UV si esegue un ulteriore passaggio: l’indurimento della laccatura tramite lampade a ultra violetti. In questo modo si viene a creare uno strato protettivo resistente ma morbido al tatto.

Anta in PET

Il PET è un materiale sintetico, totalmente riciclabile, resistente ai graffi, alle macchie e al colore. È inoltre impermeabile all’acqua, igienico e di facile pulizia tramite un panno morbido e un detergente neutro. 

Attualmente è disponibile solo nel modello Round di Cucine Lube.

Anta in grès

Il grès è un materiale versatile e adatto non solo alle ante ma anche a top e lavelli integrati.

Il materiale ha una struttura compatta ed omogenea, non porosa, antimuffa e con elevata impermeabilità superficiale. È resistente a graffi e macchie e si pulisce con facilità con un panno umido e detergenti comuni.

Anta in Fenix

Il Fenix si adatta a ante, top e lavelli integrati. 

È un materiale morbido al tatto, anti impronta, igienico, antimuffa, resistente a urti e sfregamenti e riparabile in caso di graffi. È di facile pulizia tramite un panno morbido e acqua calda o dei detergenti neutri.

Di seguito una tabella riassuntiva delle caratteristiche dei materiali presentati: 

Pronto a progettare la tua nuova cucina con le ante più adatte a te? Ti aspettiamo in showroom!

Tags:
, ,
No Comments

Post A Comment